Scp nuovo protagonista della sfida tecnologica NIDO®

MERCATI

Imprese, enti pubblici, studi professionali e professionisti, stanno attraversando una profonda trasformazione dovuta all'accelerazione della digital innovation.


Soluzioni

Imprese, studi professionali e pubblica amministrazione necessitano di soluzioni software su misura per gestire in modo efficiente le loro operazioni quotidiane.

SCP Srl: 40 anni di soluzioni digitali per aziende e PA

Idee e soluzioni digitali per far crescere il tuo business

Qualità, solidità e specializzazione di eccellenti fornitori

Persone reali pronte ad assisterti

SCP

Blog

Scp nuovo protagonista della sfida tecnologica NIDO®


Scp nuovo protagonista della sfida tecnologica NIDO®

06 ottobre 2023

Web app & Custom

Scp investe in UST Italia, una start-up di Treviso nata nel 2015 con l’obiettivo di progettare e realizzare flotte di droni autonome, da poter impiegare in diversi settori.

Scp investe in UST Italia, una start-up di Treviso nata nel 2015 con l’obiettivo di progettare e realizzare flotte di droni autonome, da poter impiegare in diversi settori.

Belluno, 2 ottobre 2023 – Scp è lieta di annunciare un importante passo nel settore dei droni con l'investimento in UST Italia. Forte di oltre 40 anni di esperienza nel settore IT, Scp unirà la sua competenza in ambito informatico all’ambizioso progetto della start-up trevigiana. Questa acquisizione strategica nasce ad un anno dal lancio del sistema NIDO® Unmanned Box System, sistema di droni autonomi progettato e realizzato per operare in conformità con le normative BVLOS (Beyond Visual Line of Sight ovvero “fuori dal campo visivo”) sin dalla sua concezione.

Nel 2015 nasce UST Italia dal sogno di 5 soci fondatori di Treviso che, vedendo il mercato dei droni in continua evoluzione, decidono di studiare come progettare un sistema avanzato di flotte di droni autonome, per diversi settori, dal sanitario alla logistica, dai trasporti alle energie rinnovabili. Finalmente nel 2022 la normativa rende possibile la realizzazione dell’intento visionario di UST Italia e nasce NIDO®: un sistema di flotte autonome di droni che permette operazioni al di fuori del campo visivo del pilota, dotato di funzionalità all'avanguardia, tra cui tempi di ricarica pressoché annullati, l'elaborazione di immagini basata su intelligenza artificiale on-edge, il geofencing, la comunicazione tramite 4G/5G e satellitare.

NIDO® può essere programmato per missioni automatizzate, rappresentando un valore aggiunto nei settori ingegneristico, delle energie rinnovabili e nelle ispezioni industriali e infrastrutturali. Offre un continuo rilevamento dati in qualsiasi condizione operativa e metereologica, 24/7/365, con analisi in tempo reale attraverso l'intelligenza artificiale, contribuendo così all'efficienza delle operazioni aziendali.

Alessandro Curti, CEO di Scp ha commentato: “NIDO® è una sfida ingegneristica e tecnologica. Anche Scp ne sarà protagonista, collaborando allo sviluppo della piattaforma di Command & Control che connette i droni alle centrali operative dei clienti. Un’occasione per sperimentare l’ambito IoT fuori dall’ambiente “fabbrica”, con tecnologie avveniristiche come l’Extended Reality (evoluzione della VR) e la comunicazione WebRTC a bassissima latenza

Daniele Mion, CEO di UST Italia “L’arrivo di Scp nella famiglia di UST darà un grande impulso allo sviluppo della piattaforma NIDO® il nostro prodotto di punta. Una piattaforma destinata a competere a livello internazionale nel settore del volo BVLOS e di tutti i servizi associati. Ho la certezza che la collaborazione con Scp ci darà grandi soddisfazioni.”

Con questa acquisizione, Scp metterà a servizio del progetto le proprie competenze e la propria esperienza in campo informatico. Per Scp inizia un nuovo capitolo, fatto di Ricerca & Sviluppo e di opportunità, in cui scriverà insieme a UST Italia il futuro di alcuni settori industriali.