Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque vehicula mi purus, quis ultrices nunc dignissim a.
MERCATI
Imprese, enti pubblici, studi professionali e professionisti, stanno attraversando una profonda trasformazione dovuta all'accelerazione della digital innovation.
Imprese, studi professionali e pubblica amministrazione necessitano di soluzioni software su misura per gestire in modo efficiente le loro operazioni quotidiane.
SCP Srl: 40 anni di soluzioni digitali per aziende e PA
Idee e soluzioni digitali per far crescere il tuo business
Qualità, solidità e specializzazione di eccellenti fornitori
Persone reali pronte ad assisterti
Mercati
Soluzioni
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque vehicula mi purus, quis ultrices nunc dignissim a.
Imprese, studi professionali e pubblica amministrazione necessitano di soluzioni software su misura per gestire in modo efficiente le loro operazioni quotidiane.
SCP
BlogTourist Office e il Comune di Gallio: una collaborazione di successo per la promozione del turismo locale
24 ottobre 2023
Nell'era digitale, le destinazioni turistiche adottano sempre più nuove tecnologie per promuovere il proprio territorio e semplificare l'esperienza dei visitatori. Un esempio di questi strumenti è la nostra app Tourist Office che supporta gli Enti Locali e le Proloco nella comunicazione e promozione di punti di interesse, percorsi ed eventi. Abbiamo chiesto al Sig. Rinaldo Lunardi, Responsabile Finanziario del Comune di Gallio (VI), di raccontarci la sua esperienza.
R: Allora, è un'esperienza sicuramente positiva per il Comune di Gallio, ma soprattutto per l’utenza che frequenta il nostro ufficio turistico. Noi siamo venuti a conoscenza di questa app in modo del tutto casuale, grazie a un vostro commerciale che ci ha proposto questa applicazione per promuovere il nostro territorio. Dopo una valutazione con l'amministrazione, abbiamo deciso di acquistare un pacchetto di punti di interesse e percorsi.
Sicuramente per noi è un'esperienza positiva, gli utenti ne sono molto contenti e partecipano con entusiasmo
Continua a leggere oppure guarda la video-intervista
R: I vantaggi sono molteplici. Metterei sul tavolo due aspetti, uno per l'ente e uno anche per l'utenza che utilizza l'app. Per quanto riguarda l'ente, sicuramente abbiamo ridotto notevolmente il materiale cartaceo che un tempo consegnavamo direttamente all'utenza quando si recava presso il nostro ufficio turistico. Ciò ha comportato una significativa riduzione dei costi e ha contribuito a evitare lo spreco di materiale cartaceo, che spesso restava inutilizzato nelle case a disposizione dei turisti e veniva poi gettato.
Per quanto riguarda l'utenza, l'app è molto intuitiva e facile da utilizzare. Pertanto, gli utenti sono inclini a utilizzarla proprio per la sua semplicità.
R: I turisti entrano in contatto con l'app attraverso la comunicazione effettuata dai nostri uffici.
Inoltre, coinvolgiamo attivamente le attività commerciali del nostro territorio affinché incoraggino l'utenza a scaricare l'app
Quando i turisti cercano informazioni generali sul territorio, sugli eventi e sui punti di interesse che abbiamo precaricato sull’app, possono scaricare Tourist Office con l’aiuto degli esercenti del territorio. Si tratta di un vero rapporto diretto tra l’attività commerciale e l'utenza, per scaricare l’app sul proprio dispositivo e iniziare ad utilizzarla.
R:
Sicuramente sì, l'app è stata scaricata da circa 70.000 utenti, secondo gli ultimi dati che abbiamo
Essendo multi-ente, l’app è in grado di attirare non solo i turisti di Gallio, ma anche quelli delle città limitrofe come Vicenza, Padova e Verona. Questi ultimi visualizzano gli eventi che inseriamo nell’app e si spostano per venire a partecipare. Il processo è davvero molto comodo. Inoltre, l'app è particolarmente utile per conoscere i percorsi che abbiamo inserito, adatti sia alla mountain bike che alle camminate nordiche.
In sintesi, consideriamo che questo strumento abbia contribuito all'aumento del turismo negli ultimi anni
R: L’app è sincronizzata con il portale della Regione Veneto utilizzato attivamente dagli uffici turistici territoriali (IAT) per l’inserimento degli eventi. Abbiamo degli elenchi che otteniamo direttamente dal sito della Regione Veneto e che vengono quindi caricati sulla nostra app. Molti dei nostri turisti apprezzano la possibilità di vedere gli eventi anche dei comuni limitrofi, anche se non sono tutti presenti. Pertanto, l’utilizzo dell'app anche da parte di altri comuni sarebbe senz'altro un passo positivo.