Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque vehicula mi purus, quis ultrices nunc dignissim a.
MERCATI
Imprese, enti pubblici, studi professionali e professionisti, stanno attraversando una profonda trasformazione dovuta all'accelerazione della digital innovation.
Imprese, studi professionali e pubblica amministrazione necessitano di soluzioni software su misura per gestire in modo efficiente le loro operazioni quotidiane.
SCP Srl: 40 anni di soluzioni digitali per aziende e PA
Idee e soluzioni digitali per far crescere il tuo business
Qualità, solidità e specializzazione di eccellenti fornitori
Persone reali pronte ad assisterti
Mercati
Soluzioni
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque vehicula mi purus, quis ultrices nunc dignissim a.
Imprese, studi professionali e pubblica amministrazione necessitano di soluzioni software su misura per gestire in modo efficiente le loro operazioni quotidiane.
SCP
Case study di successoSacet | un caso di successo per la gestione centralizzata delle informazioni
21 marzo 2025
Abbiamo intervistato Andrea Sanson di Sacet, una realtà bellunese che produce sonde per la termoregolazione ed affronta quotidianamente sfide legate alla variabilità del prodotto e alla complessità delle richieste dei clienti. In questo case-study vedremo come il CRM è stata la soluzione strategica per centralizzare i dati, snellire i processi, gestire le informazioni e supportare l’espansione internazionale.
Sacet aveva bisogno di un un sistema centralizzato e facilmente accessibile per raccogliere informazioni più dettagliate e specifiche relative alla struttura interna dei clienti, ai loro settori applicativi e alle loro catene distributive. La sfida principale era la grande varietà di clienti, che spaziavano da piccole realtà locali a grandi aziende internazionali con molteplici divisioni interne. Questo rendeva difficile tracciare e gestire efficacemente tutte le informazioni necessarie. L’esigenza principale era avere un sistema che non duplicasse i dati ma permettesse una raccolta strutturata, scalabile e facilmente consultabile.
L’adozione del CRM ha portato numerosi vantaggi competitivi a Sacet. In primo luogo, il sistema ha permesso di centralizzare tutte le informazioni disperse, rendendo più semplice e veloce la ricerca di dati storici sui clienti, come e-mail, eventi, persone coinvolte e materiali allegati. Questo ha migliorato l’efficienza nelle comunicazioni e nei processi decisionali, riducendo i tempi di risposta alle richieste dei clienti. Inoltre, grazie all’integrazione con Office 365, le e-mail, le riunioni e gli eventi sono stati centralizzati in un unico ecosistema, rendendo più fluido il flusso di lavoro. Questi miglioramenti hanno avuto un impatto positivo sulla gestione delle relazioni con i clienti, facilitando la crescita e l'espansione dell’azienda anche a livello internazionale.
Per risolvere questa complessità, è stato proposto l’adozione di un CRM - nello specifico vtenext - che si integrasse con il sistema gestionale esistente, utilizzato come "chiave" per raccogliere e centralizzare tutte le informazioni sui clienti in un’unica piattaforma. Il CRM avrebbe permesso di raccogliere informazioni e dati legati alla struttura organizzativa dei clienti e alla loro logica distributiva. Il sistema è stato progettato per essere scalabile, in modo che nuovi moduli potessero essere aggiunti nel tempo.
VUOI DIVENTARE PARTNER SCP?
CONTATTACI