Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque vehicula mi purus, quis ultrices nunc dignissim a.
MERCATI
Imprese, enti pubblici, studi professionali e professionisti, stanno attraversando una profonda trasformazione dovuta all'accelerazione della digital innovation.
Imprese, studi professionali e pubblica amministrazione necessitano di soluzioni software su misura per gestire in modo efficiente le loro operazioni quotidiane.
SCP Srl: 40 anni di soluzioni digitali per aziende e PA
Idee e soluzioni digitali per far crescere il tuo business
Qualità, solidità e specializzazione di eccellenti fornitori
Persone reali pronte ad assisterti
Mercati
Soluzioni
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque vehicula mi purus, quis ultrices nunc dignissim a.
Imprese, studi professionali e pubblica amministrazione necessitano di soluzioni software su misura per gestire in modo efficiente le loro operazioni quotidiane.
16 settembre 2024
La Direttiva NIS2 (Direttiva UE 2022/2555) rappresenta un passo significativo verso una maggiore protezione delle reti e dei sistemi informativi all'interno dell'Unione Europea. Questo aggiornamento della precedente Direttiva NIS (2016/1148) è stato pensato per rispondere alla crescente minaccia informatica e per aumentare la resilienza digitale delle infrastrutture aziendali e nazionali.
La NIS2, acronimo di Network and Information Security, è un quadro normativo europeo che obbliga le aziende e le organizzazioni a implementare misure di cyber sicurezza adeguate a protezione delle proprie reti e sistemi informatici.
Questa direttiva non solo amplia l'ambito di applicazione della precedente NIS, ma introduce anche regole più severe e specifiche per migliorare la resilienza informatica nell'UE.
La NIS2 si applica a un'ampia gamma di settori e industrie critiche. Le aziende che operano nei settori di:
devono adeguarsi a queste nuove normative.
Anche le piccole e medie imprese che svolgono un ruolo chiave nella catena di approvvigionamento potrebbero essere coinvolte se considerate di importanza critica.
La Direttiva NIS2 introduce nuovi requisiti di sicurezza che le aziende devono rispettare per garantire una protezione adeguata delle loro infrastrutture digitali.
I punti chiave includono:
Le aziende soggette alla NIS2 devono implementare un insieme di misure di sicurezza specifiche per prevenire, rilevare e rispondere a minacce informatiche, come indicato nel paragrafo precedente. Tra queste misure rientrano:
Queste misure servono a migliorare la resilienza informatica delle infrastrutture informatiche e dei servizi cloud ma nel contempo impegna maggiormente le aziende che dare garanzia di questo.
La NIS2 comporterà un cambiamento significativo per molte aziende in termini di compliance e gestione della sicurezza informatica.
Le aziende dovranno rivedere e aggiornare le loro politiche di sicurezza e investire in nuove tecnologie e risorse umane. Inoltre, la conformità alla NIS2 potrebbe richiedere una maggiore collaborazione con i fornitori di servizi esterni (ne abbiamo parlato qui) per la gestione e il monitoraggio delle infrastrutture IT.
Le aziende che non rispettano i requisiti della NIS2 possono incorrere in sanzioni significative. Le autorità competenti avranno il potere di imporre multe salate e altre misure coercitive per garantire che le organizzazioni rispettino gli obblighi previsti dalla direttiva.
Questo rende la conformità alla NIS2 una priorità assoluta per tutte le aziende interessate.
Per rispettare pienamente le nuove normative e proteggere le infrastrutture, le aziende devono rivolgersi a fornitori di cyber sicurezza specializzati. Questi fornitori offrono competenze avanzate e soluzioni personalizzate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni organizzazione, riducendo i rischi e migliorando la resilienza alle minacce informatiche.
L’esperienza e la competenza dei fornitori di cyber security sono fondamentali per affrontare le complessità della Direttiva NIS2. La selezione di partner con un solido background nella sicurezza informatica permette di affrontare in modo proattivo le sfide legate alla gestione del rischio e di implementare misure efficaci di protezione.
SCP, con la sua vasta esperienza nel campo della cyber sicurezza, è in grado di supportare le aziende nella conformità alla Direttiva NIS2.
Offriamo una gamma completa di servizi, tra cui:
Affidandoti a SCP, potrai proteggere la tua azienda dalle minacce informatiche e rispettare i nuovi standard imposti dalla NIS2. Che impatto avrà la NIS2 sulla tua realtà organizzativa? Chiedi una consulenza a SCP.
Guida Scp gratuita sulla Cyber Security Awareness
Abbiamo creato una guida semplice gratuita per aiutarti a capire le basi per proteggerti dai rischi informatici: Le informazioni raccolte in questo documento sono applicabili a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, e risultano altrettanto utili per chiunque, anche chi è desideroso di acquisire una maggiore comprensione in materia.
Contieni il rischio di attacco informatico con la consapevolezza
Scarica la guida Scp
è gratuita!